Fiesta (Il sole sorgerà ancora) (The Sun alsoRises) è il primo romanzo dello scrittore statunitense Ernest Hemingway, pubblicato a New York nel 1926 e a Londra nel 1927. Il libro ha consacrato il suo autore, allora ventisettenne, tra i più importanti scrittori americani della “lost generation†. Basato su una materia ampiamente autobiografica (i viaggi […]
Maine, anni Cinquanta del Novecento. Il Dr. Wilhelm Reich, già assistente di Freud a Vienna e inventore dell’Orgonomia, spara contro oggetti-volanti-non-identificati (Ufo) con un grande ‘cannone spaziale’ di sua invenzione. E riesce ad abbatterne almeno uno. Per far questo, egli è partito dall’ipotesi che i velivoli alieni usino come propellente l’energia orgonica, che secondo Reich […]
Nel 1954 lo scrittore Elias Canetti, durante una pausa dalla sua produzione letteraria, seguì una troupe cinematografica in un viaggio in Marocco, nella splendida “città rosa†di Marrakech. Da questa esperienza nacque “Le voci di Marrakech†un piccolo ma prezioso libro, una sorta di diario, di resoconto di viaggio e di vita. La scrittura fortemente […]
Il grande boh! è il terzo libro di Jovanotti, all’anagrafe Lorenzo Cherubini. Il libro è stato pubblicato nel 1998 dalla casa editrice Feltrinelli. “Il grande boh!†si compone di brevi racconti, impressioni di viaggio (principalmente relativi all’Africa e alla Patagonia), ricordi autobiografici in forma di diario, poesie, disegni e fotografie dell’autore stesso,in bianco e nero, […]
Viaggi ed altri viaggi è una raccolta di racconti e articoli di viaggio, scritti da Antonio Tabucchi in sedi disparate, pubblicati su vari giornali e riviste, e qui riuniti, “cuciti†in maniera singolare in un unico volume, edito da Feltrinelli nell’autunno del 2010. Tabucchi è stato uno degli scrittori italiani più fertili. Molti sono stati […]
Cosa regalare a qualcuno che ama i gialli? Probabilmente questa persona avrà già tutta la collezione completa di Magritte, di Poirot e di Ellery Queen; come fare allora a trovare qualcosa che ancora non abbia letto e che possa incuriosirlo? Il regalo perfetto di Natale, neanche a dirlo, si intitola Regalo di Natale, ed è […]
Il dolore è il titolo di un romanzo della scrittrice francese Marguerite Duras, pubblicato in Francia nel 1985. Il titolo nella lingua originale è “La doleurâ€: come spesso capita le parole non presentano lo stesso genere in tutte le lingue. Ma sia che le si consideri al maschile piuttosto che al femminile, il loro significato, […]
La singolarità del Le geometrie dell’animo omicida ha la sua radice nella sperimentazione in cui convergono analisi eterogenee della psicologia umana. Nell’incontro fra la passione per la scienza astrologica e il bisogno di capire quale imponderabile istinto muova la mano dell’uomo contro il suo simile, l’autrice costruisce una perfetta architettura strutturata su tre piani di […]
La piazza del Diamante (titolo originale La plaça del Diamant) è un romanzo della scrittrice catalana Mercè Rodoreda. Il romanzo,considerato una delle opere principali mai scritte in lingua catalana, fu pubblicato nel 1962,ed è stato tradotto in più di venti lingue. Addirittura oggi esiste anche una traduzione in sardo. Grabriel Gracia Marquez lo ha definito […]
Ogni cosa è illuminata è il romanzo d’esordio del giovane scrittore statunitense Jonathan Safran Foer, pubblicato nel 2002. Dal romanzo è stato tratto in seguito un film omonimo, molto apprezzato da critica e pubblico, interpretato da Elijah Wood e Eugene Hütz, cantante dei Gogol Bordello. “L’origine di una storia è sempre un’assenzaâ€, scrive Foer nelle […]