Resta quel che resta (Piemme, 2022) è un romanzo di Katia Tenti. L’autrice è nata a Bolzano, dove tutt’ora vive. Ed è proprio il Süd Tirol l’affascinante scenografia dove si muovono i personaggi di un affresco corale, a partire dall’anno 1925. Narràsi le vicissitudini di tre famiglie: gli Egger, altoatesini, i Marchetti e i Ceccarini, […]
Federico Fabbri presenta La sottile differenza, romanzo edito da Luoghi interiori nel 2021: una narrativa densa, che va dritta al punto. Ho apprezzato molto l’apertura brutale, che scaglia direttamente nell’azione di trama. Un incidente mette in crisi una famiglia, composta da quattro voci principali: Baby, la nonna, Amanda, la vittima dell’incidente, e infine Rachele e […]
Il grande scrittore giapponese Haruki Murakami, giunto ormai a totale maturazione (è oggi settantaduenne) e a vette speculative e narrative inimitabili dai più, pubblica una raccolta di brevi riflessioni di carattere biografico: il libro è Prima persona singolare, edito in Italia da Einaudi (2021). Murakami ha anche composto un altro pamphlet dal titolo Abbandonare un gatto, […]
Nel 1996 il celebre violinista Yehudi Menuhin disse testualmente, «Un grande violino è qualcosa di vivo; la sua storia, la sua stessa forza, incarna le intenzioni del suo costruttore e il suo legno o l’anima di coloro che l’hanno in seguito posseduto. Non riesco mai a suonare senza avere la sensazione di aver liberato o, […]
Due ragazze. Elisa, strappata per motivi familiari dalla sua città d’origine, e Beatrice la ragazza invidiata da tutti nel liceo che frequenta. In mezzo un’amicizia travolgente, come solo quelle tra adolescenti sa essere, tra due ragazze apparentemente così diverse ma poi in fondo così uguali. Un’uguaglianza dettata dal fatto di provenire entrambe da una famiglia […]
“21 grammi di solitudine” di Gianni Venturi (Giuliano Ladolfi Editore, 2020) è il peso poetico di un respiro, il soffio intimo, l’impalpabile essenza del dolore umano, l’evanescenza di sentimenti puri e autentici. Il poeta, attraverso la fermezza descrittiva, essenziale e distensiva nelle immagini, fende il terreno emotivo tracciando la superficie dei solchi interiori, imprimendo la […]
Ovunque sia, saremo insieme” è un libro per gli appassionati di narrativa contemporanea, che racconta di un’amicizia, quella tra Sara e Marta, un legame vero e profondo che accompagna le due protagoniste durante le varie tappe e fasi della vita. “Ovunque sia, saremo insieme”, sarà in uscita a Maggio con edizione Mondadori ed è frutto di […]
Dopo il grande successo di “Disperata & felice – Diario segreto di una mamma”, Julia Elle torna in libreria con un nuovo libro, edito dalla casa editrice Mondadori. Sì, stiamo parlando proprio di lei, della donna che ha creato la web series Disperatamente Mamma. I video vengono pubblicati periodicamente sulla sua pagina Facebook, ma è […]
“Il racconto dell’ancella” di Margaret Atwood è un romanzo di ben 35 anni fa, che negli ultimi tempi però ha riscosso un successo insperato e ha portato verso la Atwood un numero incredibile di nuovi lettori. Il successo di questo romanzo almeno in parte è stato dettato dalla serie televisiva “The Handmaid’s Tale”, considerata infatti […]
Torna in libreria uno tra i migliori autori di narrativa di tutti i tempi, David Grossman. Nato a Gerusalemme nel 1954, questo scrittore è famoso per l’impegno profuso nel cercare di trovare una soluzione pacifica ai problemi della Palestina. Alla questione palestinese ha anche dedicato alcuni suoi scritti d’inchiesta. I suoi romanzi hanno riscontrato nel […]