Tipi non comuni è una raccolta di racconti scritta dall’attore Tom Hanks e pubblicata in Italia per i tipi di Bompiani. Leggendola, ci si pongono molte domande. Ci si chiede, per esempio, cosa abbiano in comune un immigrato bulgaro perso tra le luci di New York e un magnate del futuro che si innamora, e perdutamente, […]
I canti del sogno è un libro di George R.R. Martin, pubblicato in Italia per i tipi di Mondadori. La maggior parte dei lettori ha imparato a conoscere il talento di Martin da Le cronache del ghiaccio e del fuoco, ma questo libro permette di andare più a fondo. Il primo volume de I canti del sogno rappresenta infatti […]
Scusate il disordine è la nuova raccolta di racconti di Luciano Ligabue, che da anni fa viaggiare su universi paralleli la musica e la letteratura, trovando nel racconto la forma migliore per esprimersi a livello creativo sulla pagina. Edita da Einaudi, questa raccolta arriva quattro anni dopo Il rumore dei baci a vuoto ed è caratterizzata dalla presenza […]
Il coraggio del pettirosso è un libro di Maurizio Maggiani pubblicato in Italia per i tipi di Universale Economica Feltrinelli. Il romanzo, frutto della penna dell’autore di un best seller come La regina disadorna, racconta la storia di Saverio, figlio di un fornaio anarchico di Alessandria d’Egitto, che cresce con la passione politica e la nostalgia per […]
La targa è un romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato per i tipi di Rizzoli e in libreria dalla fine del mese di agosto 2015. Il romanzo inizia pochi giorni dopo l’entrata in guerra dell’Italia nel giugno 1940. Siamo a Vigata, città del commissario Montalbano, che è in questo caso lo scenario delle vicende di Michele Ragusano, […]
Come fu che cambiai marca di whisky è un racconto di Santo Piazzese, pubblicato in Italia per i tipi di Sellerio ed estrapolato dalla raccolta Un Natale in giallo, uscita sempre per Sellerio nel 2011. Il racconto vede protagonista Lorenzo La Marca, un biologo che, prima di passare la vigilia di Natale dalla sorella Maruzza assieme alla […]
‘Il bacio di Giuda’ è un libro di Sveva Casati Modigliani pubblicato da Mondadori, che si distingue in maniera speciale da tutto il resto della produzione dell’autrice. Dopo aver raccontato di tante donne, dopo aver guidato il lettore alla scoperta degli anfratti più profondi dell’animo femminile, Sveva Casati Modigliani parla della sua vita, parla della […]
‘La leggenda del santo bevitore’, edito in Italia da Newton Compton, è un racconto di Joseph Roth. Si tratta di una delle ultime opere dello scrittore austriaco, morto nel 1939 in povertà e distrutto dalla malattia mentale. Questo racconto, così famoso da essersi meritato anche una trasposizione cinematografica negli anni ’90, è una riflessione sulla […]
Voi non la conoscete di Cristina Comencini è un racconto edito da Feltrinelli che scruta in maniera profonda l’universo dell’anima femminile. La famosa regista conduce il lettore in un universo psicologico dove è possibile toccare con mano quello che è l’universo globale delle inquietudini di una donna e lo fa presentando la vicenda di Nadia. Nadia […]
Viaggi ed altri viaggi è una raccolta di racconti e articoli di viaggio, scritti da Antonio Tabucchi in sedi disparate, pubblicati su vari giornali e riviste, e qui riuniti, “cuciti” in maniera singolare in un unico volume, edito da Feltrinelli nell’autunno del 2010. Tabucchi è stato uno degli scrittori italiani più fertili. Molti sono stati […]