E’ appena uscita per Einaudi Menti criminali, una raccolta di pezzi storici del giornalismo investigativo, a cura di Francesco Guglieri. Una collezione di cronache di particolare intensità che crediamo anche i lettori apprezzeranno. Titolo: Menti criminali Curatore: Francesco Guglieri Editore: Einaudi Anno: 2011 James Ellroy, Jack Webb, Albert Borowitz, John G. Dunne, Alec Wilkinson, Dan […]
«Madre non è un titolo di Dio, non è un appellativo con cui rivolgersi a Dio» ammonisce Papa Benedetto XVI nella sua opera Gesù di Nazaret. Perché il Santo Padre ha ritenuto di dover fare questa precisazione? A chi è rivolta? Da Guglielma la Boema a Gioacchino da Fiore sino a Raffaele Mattioli quest’opera analizza […]
IL LIBRO IN UNA FRASE: “Che l’avvocato sia convinto dell’innocenza del suo cliente non ha alcuna importanza. Il suo compito è difenderlo. Niente di più e niente di meno” (pag. 123) RECENSIONE: Non bisogna necessariamente arrivare a leggere quella pagina del libro per comprendere quanto questa schematica affermazione costituisca un teorema giuridico da ribaltare nella […]
Forme dell’Espressionismo nel cinema è una ricerca a cavallo tra indagine storica sull’arte cinematografica e analisi estetica di una sensibilità artistica come l’Espressionismo. Interessante per tutti coloro che sono appassionati di cinema il libro è di facile lettura ed adatto a tutti. L’intento del volume è quello di svincolare definitivamente il concetto di Espressionismo cinematografico […]
Spesso il termine Stregoneria evoca arcani ricordi di uno dei periodi considerati bui della nostra storia: il Medioevo. Il tutto viene accompagnato da un sottile timore, condiviso da tutti e alimentato da una letteratura storica non sempre clemente e più propensa ad assecondare il lato fantastico degli eventi. Tutto quello che abbiamo finora letto sulla […]
S’intitola In due si uccide meglio il libro dedicato ai serial killer in coppia scritto a quattro mani da Giuseppe Pastore e Stefano Valbonesi. Cosa spinse un essere (dis)umano come Henry Lee Lucas a sostenere: “Uccidere qualcuno è come fare una passeggiata: se volevo una vittima non dovevo far altro che procurarmela”? E, ancora: qual […]
L’Italia è il quinto paese al mondo per numero di serial killer, anche se sono in pochi a saperlo. Con il suo libro Orrori di Provincia, Silvio Ciappi ci mette di fronte a questa inquietante verità: nel nostro paese abbiamo avuto svariati casi di omicidi seriali, oltre a tanti altri delitti cruenti come quello di […]