Credete davvero di conoscere tutto sul personaggio di Napoleone? Sapevate, per esempio, che aveva un doppio, una spalla insostituibile che lo aiutava nelle sue campagne militari? Di questo parla Diario segreto di Napoleone, il libro storico di Joseph-Marie Lo Duca, classe 1910.
Lâalter ego di Napoleone, che ne ha condiviso il genio di stratega, scrivendo poi le sue regole in un trattato, si chiamava Antoine-Henri de Jomini, generale svizzero dell’impero francese dal 1800 al 1813. Un personaggio decisamente interessante, anche perchĂŠ tradĂŹ Napoleone passando al servizio dello zar, determinando cosĂŹ la sconfitta definitiva della Francia.
Questo Diario è basato sull’autentica storia di Napoleone e sul pensiero di Jomini, e indaga i moventi e i pensieri piĂš profondi dellâImperatore, un uomo che da solo riuscĂŹ a conquistare mezza Europa e a seminare il terrore dovunque andasse. Ma è anche lâuomo della disfatta, politica e militare, che seguĂŹ a quel periodo dâoro. Il Diario è ormai un libro culto in Francia, e anche da noi sta riscuotendo un discreto successo, pubblicato da Tre Editori. Lâautore, nonostante il nome francese, è nato a Milano nel 1910, con ascendenze siciliane. In Italia, ancora giovanissimo, ha pubblicato il romanzo futurista La sfera di platino. Dal 1933 alla morte nel 2004 è rimasto però in Francia, dove ha fondato nel 1951 con AndrĂŠ Bazin la prestigiosa rivista Cahiers ducinĂŠma. Era un vero e proprio intellettuale dâavanguardia, tanto che fu collaboratore e amico stretto di personaggi quali Marinetti, De Sica, Rossellini, Blasetti, Sciascia, Fellini e Vittorini.