Lo sapevate che, centocinquantâanni dopo lâunitĂ dâItalia, nella ridente localitĂ di Ghemme si trovano ancora bottiglie dellâomonimo vino risalenti alla vendemmia del 1861?
Lo sapevate che il lavoro in vigna e in cantina si ferma solo quando nevica o nellâultima parte dellâestate, e per il resto nessuna sosta? Che il vino novello non è ânuovoâ, ma prodotto con una particolare vinificazione? Che le bottiglie vanno tenute inclinate in modo che il vino bagni il tappo? E che lâItalia è il primo paese vitivinicolo del mondo?
A tutti gli amanti del vino, e ai semplici curiosi, è dedicato il libro fresco di stampa Il mondo del vino di Sandro Minella & Lina Brun (Edizioni Lina Brun), a breve disponibile anche in lingua inglese, francese e tedesca.
Questo saggio semplice, sintetico ed esauriente, è una sorta di ABC per iniziare a conoscere il vino, quel prodotto della fermentazione alcolica che da sempre contribuisce in modo decisivo allâimmagine internazionale del nostro Paese. Gli autori guidano il lettore nellâapprendimento delle nozioni di base e in quelle conoscenze essenziali per muovere i primi passi nel mondo dellâenologia.
Apre il libro un breve excursus storico del vino, che parte dallâantichitĂ per arrivare ai giorni nostri. Vengono poi spiegate la viticoltura, cioè lâinsieme delle tecniche di coltivazione delle viti, e la vinificazione, cioè le operazioni che trasformano lâuva di determinati vitigni in vino. Di seguito lâaspetto certamente piĂš interessante per alcuni: dai vitigni e dai vini piĂš importanti, soprattutto piemontesi, veniamo accompagnati in un rapido corso di degustazione, procedimento tecnico utilizzato per determinare le caratteristiche di un vino. La pregiata bevanda deve essere conservata in modo corretto, per mantenere intatte le proprie peculiaritĂ , altro aspetto che gli autori naturalmente approfondiscono. Senza dimenticare gli accessori: bottiglie, cavatappi e bicchieri. E per fare bella figura alle cene in compagnia, mostrandosi eruditi e raffinati, non potevano mancare le regole generali di enogastronomia, con utili informazioni sulla lettura dellâetichetta dei vini da collezione.
UnâopportunitĂ da non perdere per scegliere e degustare i vini della propria cantina o al ristorante.
Lina Brun, ex insegnante torinese, lavora oggi a tempo pieno come guida turistica. Ă autrice ed editrice dei suoi libri, anche per bambini e ragazzi, alcuni dei quali plurilingui. Considera ogni suo libro unâemozione unica. Donna dinamica, allegra e simpatica, vive con la mamma di 104 anni, di cui si occupa personalmente.
Il mondo del vino – Sandro Minella & Lina Brun: compra online al miglior prezzo su Amazon