I diavoli è un romanzo di Guido Maria Brera, pubblicato nel 2015 per i tipi di BUR. La vicenda è ambientata a Londra e inizia sotto la cupola della Royal Albert Hall, nel cuore pulsante della capitale inglese. Qui due uomini stanno giocando a tennis nel silenzio di una sala da cinquemila persone completamente vuota. Uno […]
Tante piccole sedie rosse è un romanzo di Edna O’Brien. Pubblicato per i tipi di Einaudi e uscito a metà del mese di febbraio, inizia con l’immagine di un misterioso straniero che raggiunge a piedi un piccolo villaggio della costa irlandese. A chi lo incontra dice di essere un poeta e un guaritore e di avere […]
L’arminuta è un romanzo di Donatella di Pietrantonio pubblicato per i tipi di Einaudi. Il libro inizia con la protagonista che, con in mano una valigia e una sacca piena di scarpe, suona alla porta di una perfetta sconosciuta. Le apre sua sorella Adriana, che non ha mai visto, con gli occhi stropicciati e le […]
L’universo nei tuoi occhi è un romanzo di Jennifer Niven pubblicato in Italia per i tipi di DeAgostini. Il protagonista di questo libro è il sedicenne Jack Masselin, un giovane affascinante, divertente e distaccato. Jack ha però un segreto: non riesce a riconoscere i volti delle persone. Per questo motivo, negli anni, si è esercitato per aumentare […]
Tredici è un romanzo di Jay Asher, pubblicato in Italia per i tipi di Mondadori. Il protagonista di questo libro è il giovane Clay Jensen che, un giorno, trova davanti alla porta di casa dei nastri che lo lasciano a dir poco sbalordito. Ascoltandoli sente la voce di Hannah, la ragazza della quale è innamorato dalla […]
Chi sta male non lo dice è un romanzo di Antonio Dikele Distefano pubblicato in Italia per i tipi di Mondadori. Il romanzo è la storia di Yannick e Ifem. La vicenda inizia in un quartiere urbano dove a cadere a pezzi sono le persone, così schiave delle condizioni economiche e del lavoro da rinunciare alla […]
Quasi niente è un libro di Mauro Corona e Luigi Maieron e pubblicato a metà marzo per i tipi di Chiarelettere nella collana Narrazioni. Tra le pagine di questo libro si possono leggere storie che hanno il sapore delle narrazioni attorno al fuoco che oggi ci mancano tanto. In un’epoca che ci vuole perfetti e vincenti, […]
A cantar fu il cane è un romanzo di Andrea Vitali uscito alla fine del mese di febbraio per i tipi di Garzanti. La vicenda inizia nella notte tra il 15 e il 16 luglio 1937 quando, la quiete della notte di Bellano, viene travolta dall’urlo di una donna. A gridare è Emerita Diachini in Panicarli, […]
I colori dopo il bianco è un romanzo di Nicola Lecca, pubblicato in Italia per i tipi di Mondadori. La protagonista di questo libro è Silke, che si accorge di avere intenzione di cambiare vita e di andarsene da Innsbruck, una città dove la perfezione e la disciplina rendono tutto decisamente noioso. Per ricominciare a vivere […]
Magari domani resto è un romanzo di Lorenzo Marone, pubblicato in Italia per i tipi di Feltrinelli. La protagonista di questo romanzo uscito agli inizi del mese di febbraio ha un nome a dir poco complicato, Luce. Anche il cognome, Di Notte, non è certo da meno. Questo curioso connubio è frutto dell’ironia del padre e […]