Mior è un romanzo di Simon Rowd in uscita ad aprile per i tipi di Mondadori Electa, secondo capitolo della saga iniziata con Drow a settembre dell’anno scorso. Lo abbiamo letto in anteprima. Il romanzo prosegue la storia di Eric Arden, ragazzo che ha scoperto di appartenere all’unica razza di elfi malvagi sulla terra, braccati […]
Storica e suggestiva città in provincia di Perugia, Città di Castelloè stata da sempre un crocevia di artisti e la sua cultura si è sviluppata anche grazie alle grandi opere d’arte che hanno arricchito la sua bellezza in tutte le epoche, dal medioevo al rinascimento, periodo in cui la città conobbe il massimo splendore. Molti […]
“Essere Melvin tra finzione e realtà” è un viaggio lungo il quale sta a noi lettori decidere la destinazione e l’intensità delle emozioni che vogliamo conservare nel nostro immaginario. Questo cammino nella vita, ambientato tra Roma ed Acireale, non è altro che la biografia di Vittorio De Agrò una raccolta di memorie sotto forma di dialogo tra Mel, lo pseudonimo nel protagonista […]
Drow, romanzo d’esordio di Simon Rowd, è un libro dalle molte facce. Dal self-publishing approda in libreria grazie alle migliaia di copie vendute in pochi mesi. Mondadori lo lancia nella neonata collana Electa Young, puntando su un autore di cui si sa molto poco, ma che col suo fantasy-thriller è riuscito a convincere i lettori […]
Muri e Maschere è il romanzo d’esordio dell’autrice Linda Scaffidi, pubblicato dalla casa editrice BookSalad. Il libro narra la storia di Lara, unica dipendente donna di una centrale termoelettrica, protagonista di episodi di discriminazione e molestie sul lavoro, non solo dai parte dei colleghi (la metà dei quali si è proposto alla ragazza per un […]
Roma, una sera di maggio. All’interno di un alto Comando militare, uno Stato Maggiore, due carabinieri in servizio di vigilanza scoprono il cadavere di un generale, durante un normale giro d’ispezione. È l’incipit de “Il tarlo. Le indagini del maresciallo Licata“, il “military thriller” di Salvatore Galvano, pubblicato da Ciesse Edizioni nel corrente anno, un […]
Station Eleven è un romanzo fantascientifico della scrittrice canadese Emily St John Mandel, vincitore del premio Arthur C. Clarke 2015. La traduzione del libro in italiano, con il titolo Stazione Undici a cura della casa editrice Bompiani, avverrà tra Settembre ed Ottobre 2015. Il romanzo, ambientato in futuro distopico e post apocalittico, racconta gli eventi […]
Il Golem, il leggendario romanzo di Gustav Meyrink (1868-1932), compie cento anni, dimenticato quasi da tutti ma celebrato dalla Tre Editori di Roma che ne pubblica una nuova traduzione arricchita, per la prima volta, da un corredo di note volte a svelare i significati occulti dell’opera. Il Golem, l’essere artificiale creato dalla magia di un […]
Sottopelle è un thriller dalle tinte noir dello scrittore italiano Matthias Graziani (edito da La Corte Editore), autore della trilogia La Stirpe del Vento. In questo thriller Matthias Graziani abbandona lo stile narrativo che aveva contraddistinto le pagine dei suoi primi romanzi, adottando in pieno quello del pulp e del hard boiled. E ci riesce, dando […]
Il romanzo “Cent’anni di solitudine” di Gabriel García Márquez, ripubblicato da Mondadori nel 2014 in seguito alla morte dell’autore, rappresenta uno dei capostipiti della letteratura sudamericana. Questo romanzo, ormai divenuto un classico della letteratura in lingua spagnola, racconta la storia centenaria della stirpe dei Buendía, che vive e prolifica nel paese di Macondo, luogo immaginario […]