Federico Fabbri presenta La sottile differenza, romanzo edito da Luoghi interiori nel 2021: una narrativa densa, che va dritta al punto. Ho apprezzato molto l’apertura brutale, che scaglia direttamente nell’azione di trama. Un incidente mette in crisi una famiglia, composta da quattro voci principali: Baby, la nonna, Amanda, la vittima dell’incidente, e infine Rachele e […]
Oggi si commenta l’ultima uscita di saggistica di uno dei nostri collaboratori abituali, Claudio Mattia Serafin. Il testo è Nuove avventure in alta definizione. Per una deontologia giuridica e culturale, edito da Aracne – La bussola, 2022. Si tratta di un saggio dal taglio tecnico, un manuale universitario (l’autore insegna Diritto e cultura contemporanea all’università […]
Perché è necessario un testo enciclopedico su un dato argomento, non a caso appartenente alla preziosa e attualissima categoria del food? La risposta al quesito è lampante: dopo un ventennio di incertezze (si pensi all’illustre scuola di pensiero che annoda le tristezze collettive al terrorismo del 2001 e alla crisi economica del 2008), la forza […]
Un libro dedicato alla pressoterapia e ai suoi benefici.Sappiamo benissimo che la vita sedentaria mette il corpo in difficoltà: lavoriamo molte ore, mangiamo e beviamo schifezze e facciamo meno esercizio. Questo a volte può portare a mettere peso e accumulare grassi inutili e ritenzione idrica. Per fortuna per combattere questi inestetismi e problemi c’è una […]
Stimolante la riflessione del costituzionalista Sabino Cassese sul ruolo odierno degli intellettuali. L’agile volumetto (123 pp.) è pubblicato da Il Mulino (collana Parole controtempo, 2021) e consente al lettore di effettuare una veloce disamina di questi misteriosi attori della scena sociale: misteriosi in quanto coloro che sono portatori di un pensiero proprio – o anche […]
Lesioni personali è il nuovo romanzo di Margaret Atwood, uscito il 4 Novembre 2021 con editore Ponte alle Grazie. L’autrice, considerata una delle più grandi scrittrici dei nostri tempi, dà voce alle inquietudini di ieri e di domani e lo fa con grande maestria. Più volte candidata al premio Nobel per la letteratura, due volte vincitrice del Booker […]
In San Giuseppe. Accogliere, custodire e nutrire, San Paolo, 2021, Fabio Rosini effettua un’efficace e luminosa disamina sulla figura di San Giuseppe, che è anche occasione per estendere il proprio ragionamento e le proprie proposte ad ampie categorie della razionalità, della logica e dell’etica civile (qui intesa come privata, familiare e sociale). Ciò è quantomai […]
L’altra casa è il romanzo di Simona Vinci, uscito il 9 Novembre 2021 con editore Einaudi. L’ autrice, vincitrice del premio Campiello 2016 con il romanzo La prima verità, si propone con un romanzo vertiginoso e s’inserisce nella grande tradizione delle storie gotiche. L’altra casa è ambientato in una villa del Settecento in mezzo alla […]
Il grande scrittore giapponese Haruki Murakami, giunto ormai a totale maturazione (è oggi settantaduenne) e a vette speculative e narrative inimitabili dai più, pubblica una raccolta di brevi riflessioni di carattere biografico: il libro è Prima persona singolare, edito in Italia da Einaudi (2021). Murakami ha anche composto un altro pamphlet dal titolo Abbandonare un gatto, […]
Ivy è il romanzo uscito con edizioni Neri Pozza il 9 settembre 2021 di Susie Yang. Un romanzo dal finale sorprendente salutato dalla stampa americana come «Il talento di Mr. Ripley nell’era di Instagram». Ivy Lin è una ladra insospettabile. Una ragazza asiatica esile dagli occhi bellissimi ed allungati, ciglia folte e nere ma lei preferirebbe vedersi bionda […]